10
OSCAR MIGLIOR ATTORE 1997:EDWARD NORTON per SCHEGGE DI PAURA
Una prestazione magnifica in grado di esaltare le due personalità opposte dell’assassino e che assume
uno spessore ancora maggiore considerando che è il film d’esordio di Norton. Cuba Gooding Jr. surclassato!
9
OSCAR MIGLIOR FILM 2003: GANGS OF NEW YORK
E’ incredibile come nel 2003 si sia assegnato il premio al Miglior film a Chicago, uno dei premiati più brutti di sempre.
E’ ancora più incredibile come la statuetta più importante non sia finita nelle mani di Scorsese e del suo racconto epico e coinvolgente, forte della magistrale interpretazione di D.D.Lewis.
8
OSCAR MIGLIOR REGISTA 2002: DAVID LYNCH per MULHOLLAND DRIVE
Non sono mai stato un grande estimatore di Lynch ma è innegabile che Mulholland Drive sia uno dei più straordinari film della storia del cinema
soprattutto se lo si considera sul piano registico. Non me ne voglia Ron Howard ma il suo A Beautiful Mind è sicuramente meno innovativo.
7
OSCAR MIGLIOR FILM 1958: LA PAROLA AI GIURATI
Sebbene il vincitore di quell’anno, Il ponte sul fiume Kwai, sia un gran film (forse premiato anche per la tematica particolarmente rilevante per l’epoca),
non posso non dare la mia preferenza al film di Lumet, un autentico capolavoro di regia (girato tutto in una stanza) e recitazione con una tematica altrettanto rilevante ma ingiustamente ignorata.
6
OSCAR MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA 1956: JAMES DEAN per GIOVENTU’ BRUCIATA
Questa scelta fa parte della categoria dei “non-nominati che non si possono non-nominare”. Un’interpretazione magnifica
di Dean che racconta un’intera generazione semplicemente attraverso il tono di voce e la gestualità.
5
OSCAR MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA 2013: QUVENZHANE’ WALLIS per RE DELLA TERRA SELVAGGIA
Può una bambina di 9 anni meritarsi un Oscar? Si, se quella bambina si chiama Quvenzhanè Wallis e ha una capacità attoriale straordinaria.
Invece di premiarla, l’Oscar è finito nelle grinfie di Jennifer Lawrence per un’interpretazione non indimenticabile.
4
OSCAR MIGLIOR FILM 2011: INCEPTION
Questo è il motivo per cui dovrebbero svecchiare la rosa degli Academy. Invece del più classicheggiante Il Discorso del Re, andava premiato
l’ennesimo capolavoro di Nolan ma quei vecchiacci non ci avranno capito niente.
3
OSCAR MIGLIOR REGISTA 1967: INGMAR BERGMAN per PERSONA
Questo non finisce sul gradino più alto del podio solo perché Bergman qualche premio Oscar l’ha comunque ricevuto.
Resta però l’onta della mancata assegnazione del premio per il film più meta-cinematografico mai realizzato.
2
OSCAR MIGLIOR FILM 2004: DOGVILLE
Nemmeno nominato, il film di Von Trier è un capolavoro assoluto. Scenografia inesistente, interpretazioni magistrali, storia visionaria. Meriterebbe anche la miglior Regia. Scandaloso!Vero, Lars?
1
I MAESTRI MAI PREMIATI
E’ inevitabile finirla così: da Kubrick a Hitchcock, da Nolan a Welles sono tantissimi i grandi maestri ignorati dall’Academy. Sceglierne solo uno sarebbe stato ingiusto ma resta il fatto che il loro spessore è indiscusso. Vergogna Academy!
E SECONDO VOI QUALI SONO I FILM DA OSCAR CHE MERITAVANO IL PREMIO?
Francesco Pierucci
Bel pezzo!
"Mi piace""Mi piace"
grazie mille gaghi! fammi sapere le tue scelte…
"Mi piace""Mi piace"
Non aver premiato C’era una volta in America di Leone è un delitto imperdonabile.
"Mi piace""Mi piace"
hai perfettamente ragione….ci sono così tanti capolavori trascurati che non sarebbero mai entrati tutti nella top 10
"Mi piace""Mi piace"