Il più iconico cattivo dei fumetti, creato in casa Marvel dalle matite di Jack Kirby è Dottor Destino (aka Dr.Doom).
Come i più di voi sapranno, questo villan è famoso per l’armatura stile medievale, che rivaleggia con quella di IronMan, e per la maschera.
Nella mente folle del personaggio, e per volere dei suoi creatori, l’intento di questa maschera era di nascondere un viso non più perfetto; una cicatrice fisica che ha segnato anche un orgoglio smisurato. Nulla di mostruoso dal punto oggettivo ma un’offesa all’ego.
Questo “volto nascosto” è stato più volte oggetto di storie e misteri, l’ultimo dei quali imbastito l’estate passata per infiocchettare Secret Wars, la più recente avventura corale per gli eroi Marvel Comics.
Il N.3 di queste “guerre segrete” è stato pubblicizzato come uno storico avvenimento, un albo in cui sarebbe stato palesato il volto di Destino dopo 70 anni. La sintassi è importante, perché se l’intento era canonizzare un’iconografia del Dr Destino senza maschera per gli anni futuri è un conto, fare quello che è stato scritto dal ufficio marketing è un altro paio di maniche, visto che le reali sembianze del super cattivo sono già state mostrate svariate volte.
Questo è un disegno superlativo di Jack Kirby, che ritrae il nostro senza maschera: un bell’uomo con un graffio sotto l’occhio destro, già questo dovrebbe bastare ai capoccia della Disney ma nel 21o secolo vanno di moda i cattivi brutti e senza naso.
Questa è un altra reinterpretazione del viso di Destino svariati anni dopo, apparsa su Fantastic Four #278 per le matite di John Byrne. Si nota lo stesso sfregio che il vanitoso personaggio vuole coprire e non si accenna ad un cambiamento nella filosofia del personaggio.
Anche uno smascheramento è già stato ritratto in diversi albi Marvel prima del 2015:
questo risale a Thor #183, che però non mostra completamente i tratti del personaggio.
su Secret Wars #10, la prima versione anni 80 di questo fortunato titolo (la casa delle idee no?), Destino mostra consciamente agli eroi sconfitti il suo bel visino, solo che lo aveva appena “riparato” con poteri divini appena conquistati.
Visto che il nuovo e storico Secret Wars è in corso di pubblicazione in Italia non spoilero come il personaggio sia stato modificato, ma vi regalo questa bellissima cover che riassume il contenuto del evento:
Pietro Micheli
A dirla tutta se non ricordo male la maschera gliela mettono bella calda, appena sfornata quindi magari qualche bolla ci può pure stare ma il naso lo aveva.
Comunque interventi di ricostruzione plastico facciale li ho rivisti fare anche su visi messi peggio, proprio dal Destino dei primi due film de FF4 su Nip & Tuck
"Mi piace""Mi piace"
mi sono semplicemente basato su quanto sostengono i papà dei F4 Kirby e Byrne, però mi hai ricordato questo dettaglio della maschera ustionante che devo recuperare… un altra origine simpatica del armatura di Destino la raccontano su Rat-Man Collection 2
grazie di leggere Il Disoccupato
Pietro
"Mi piace""Mi piace"