Kubrick e il cinema: una meravigliosa storia d’amore. Scopriamo insieme quali sono secondo lui i film più belli di tutti i tempi. Per onor di cronaca va detto che la seguente è una lista che un Kubrick ancora 35enne ha consegnato alla rivista Cinema nel 1963.
5
LUCI DELLA CITTA’
Il film di Chaplin più apprezzato dalla critica. Il regista londinese, nonostante l’avvento del sonoro, decise di continuare a realizzare film muti fino a Il grande dittatore. Piccola curiosità sul film: la scena in cui la fioraia scambia il piccolo vagabondo per milionario è stata la più ripetuta nella storia del cinema, ben 342 ciak.
4
IL TESORO DELLA SIERRA MADRE
Film del 1948 diretto da John Huston e interpretato da Humphrey Bogart. Vincitore di tre premi Oscar, è uno dei primi film di Hollywood a essere girato quasi interamente al di fuori degli Stati Uniti (in Messico)
3
QUARTO POTERE
Forse IL film per eccellenza. Sicuramente uno dei più importanti e innovativi della storia del cinema. Welles realizzò questo capolavoro a soli 26 anni! Impensabile.
2
IL POSTO DELLE FRAGOLE
Uno dei film più personali di Bergman, interpretato dal suo maestro: il grande regista svedese Victor Sjostrom. La pellicola racchiude tutti i temi principali della poetica di Bergman: la vita, la morte, il sogno, i ricordi che tormentano e la persona intesa come maschera.
1
I VITELLONI
Sorpresi? Noi sì! Dopo Il posto delle fragole, un altro omaggio alla propria infanzia: quello di Fellini con la sua Rimini. Leone d’Oro a Venezia, il capolavoro del regista romagnolo viene ricordato soprattutto per i personaggi, uno su tutti l’Alberto di Sordi.
Francesco Pierucci