IN METROPOLITANA-DEADLY CLASS
Il nuovo fumetto di Rick Remender ambientato negli anni 80 è un vero gioiellino. Marcus un adolescente non proprio come tanti vieni aiutato da una misteriosa e letale ragazza, si unirà alla Scuola Kings Dominion delle Arti Letali per compiere la sua vendetta…sul presidente Reagan. Complice Wes Craig il cui stile richiama quello di Steve Rude per dinamicità e quello di Frank Miller per impostazione della tavola. Se vi piacerà ne vorrete sempre di più. Disponibili i primi due volumi della serie editi dalla Panini Comics.
TRENO DEL MATTINO-JUPITER’S LEGACY
Fallimento genitoriale, desideri utopistici, mazzate e molta critica sono il carburante della nuova opera del duo Mark Millar/Frank Quitely. Incentrata sulla progenie degli eroi, e cattivi, che abita il mondo narrativo, Jupiter’s Legacy fa collidere ancora una volta il mondo fumettistico con i problemi reali, anche in ambiti minuscoli come la famiglia. Ben scritto e disegnato ancora meglio consigliato a chi ha amato fumetti come Watchmen e Kindom Come. Il primo volume è disponibile edito dalla Panini Comics.
TRENO DELLA SERA-OUTCAST
Robert Kirkman e Paul Azaceta firmano questo horror ambientato nell’America rurale. Kyle Barnes ha un dono, talmente terribile da averlo costretto ad abbandonare ogni contatto con il mondo. Ora, costretto a tornare, andrà in cerca delle risposte che per troppo a lungo ha deciso di non sapere.
La serie è già da tempo disponibile in bianco e nero (formato economico) Poco fa la Saldapress ha reso disponibile il primo volume che raccoglie i primi sei numeri con i colori originali della bravissima Elizabeth Breitweiser. Da recuperare, fidatevi.
SE IL TRENO SI FERMA-MOON KNIGHT: BLACKOUT
Marc Spector ha perso i suoi poteri, incastrato, abbandonato da tutti, perfino dal Dio Khonshu…ce la farà a sopravvivere? Oppure sarà troppo tardi per l’eroe della notte?
Il secondo volume dell’All-New Marvel NOW! dedicato a Moon Knight supera il precedente.
Scritto da Brian Wood e disegnato da un Greg Smallwood stellare, il volume catturerà la vostra attenzione. Consigliato a chi già conosce il personaggio o a chi lo ha già apprezzato sotto la gestione Bendis/Maleev. Il volume è edito dalla Panini Comics. Disponibili della stessa serie anche il primo e il terzo.
SE IL VIAGGIO DURA TROPPO-HELLBOY ALL’INFERNO: LA DISCESA
Hellboy è giunto negli inferi. Il viaggio sta per concludersi. Scritto e disegnato da Mike Mignola, con colori di Dave Stewart, il volume è un’opera d’arte vera e propria, la summa di 20 anni di storie. Non alla portata di tutti, ma solo per chi conosce bene il personaggio e il suo mondo narrativo. Già disponibile il primo libro edito da Magicpress Edizioni. Nel volume è presente anche un nutrito sketchbook di Mignola
Karim Allam