Chi è che non ha mai pensato che in una particolare scena di un film c’era qualcosa che non andava? Conscio o inconscio, lo spettatore in questione aveva appena scoperto un blooper, un vero e proprio errore (di continuità, di scena, ecc.) all’interno della pellicola. Oggi presentiamo i nostri cinque migliori errori preferiti:
5
ROAD TRIP IN SCOZIA (BRAVEHEART)
Cavalli, scozzesi incazzati e Mel Gibson. “Luigi, fermati un secondo: devo fare una foto!”
4
BUCHI DI SCENOGRAFIA (PULP FICTION)
Ho la netta sensazione che a breve spareranno a Jules…
3
FAST AND FURIOUS: ROME EDITON (IL GLADIATORE)
Quando c’è la solita gara clandestina ar Colosseo ma tanto cazzomene, io c’ho il Nos e spacco il culo a tutti!
2
IL BAMBINO VEGGENTE (INTRIGO INTERNAZIONALE)
L’unico intrigo del film è capire perché quel bambino abbia poteri paranormali…
1
IL SOLDATO TRA LE NUVOLE (STAR WARS)
L’idolo indiscusso. Lo Steven Bradbury della settima arte. Me lo immagino assorto a pensare il contenuto del cestino del pranzo, sperando che non sia l’ennesimo tramezzino col salmone avariato. E poi dicono che fare la comparsa non è pericoloso…
Francesco Pierucci
Divertenti! La prima scena di Bravehart è fantastica 😀
Ma più divertente è la paradia ai blooper, lo storico movie “Hollywood Party” (The Party) con Peter Sellers, diretto da Blake Edwards. La scena dell’orologio da sub al polso mentre si gira un film in costume ambientato alla fine dell’‘800 è mitica… oh, mio Dio… 😀
Ciao
Sid
"Mi piace"Piace a 1 persona