Figura iconica, emblema del gangster americano, capo della malavita di Chicago nell’epoca del proibizionismo, piaga sociale fautore e autore di numerosi omicidi, Al Capone ha molto influito l’immaginario cinematografico del genere gangsteristico, ispirando personaggi divenuti leggendari come Arthur Cody Jarret (James Cagney) de La Furia Umana. Di seguito i cinque film migliori sulla sua vita.
IL MASSACRO DEL GIORNO DI SAN VALENTINO
Jason Robards interpreta Capone nel docufilm di Roger Corman che tratta i giorni precedenti la famosa strage di San Valentino in cui a Chicago gli uomini del boss italo-americano trucidarono, vestiti da poliziotto, quelli del rivale Moran. Un gioiello con un ritmo incalzante e una regia coraggiosa, basti pensare a come viene mostrato il tanto atteso massacro annunciato fin dal titolo: senza paura, non si lesina nessuna immagine cruenta. Tutta la cattiveria di Al Capone (che durante l’atto era a Miami per sviare sospetti) è messa in mostra. Roger Corman è un maestro e questo è probabilmente il suo capolavoro.
AL CAPONE
Richard Wilson, 1954. Biopic sulla vita del gangster più famoso della storia, interpretato da Rod Steiger. Didascalico, quasi documentaristico, annoia più che intrattiene. Steiger sfregiato fa però una gran bella figura.
GLI INTOCCABILI
Diciamolo subito, Sean Connery in questo film ruba la scena a tutti e da una grande lezione di recitazione, eleganza, aplomb e dopo la morte del suo personaggio, l’incorruttibile Jimmy Malone, la pellicola crolla vertiginosamente. Ma se qualcuno regge il confronto è sicuramente l’Al Capone di Robert De Niro; spietato, violento, a tratti simpatico. Una battuta divenuta cult e una scena violentissima più volte citata successivamente.
QUELLA SPORCA ULTIMA NOTTE
Nulla di imperdibile. Nulla di nuovo. Nulla di significativo. Si parte da AL Capone a 11 anni, si finisce con il decadimento del suo impero. Il tutto in 101 minuti che non passano mai. E nonostante Ben Gazzara interpreti Al Capone con troppa sovrastima di se stesso, col senno di poi la cosa più interessante è Stallone nei panni del discepolo Frank Nitti. Il che è tutto dire.
SCARFACE – LO SFREGIATO
Capolavoro del cinema gangsteristico, del 1932 con un grande Paul Muni che interpreta Tony Camonte, evidentemente ispirato a Al Capone (il cui soprannome da titolo al film). Il remake con Al Pacino è più famoso, ma anche questo si trova abbastanza facilmente in DVD. Non perdetelo. Prodotto dall’aviatore Howard Hughes e diretto dal grandissimo Hawks.
Matteo Chessa
Grande
"Mi piace""Mi piace"
Che dire, De Niro uber alles. Sei solo chiacchiere e distintivo 😎😎
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, vi ho segnalato per il Liebster Award 2017…!! Passate a vedere cos’è, se già non lo sapete…😁😁👍Vabbè, ve lo dico: è una catenaccia, nessun premio, ma è una roba simpatica…Ciao
"Mi piace""Mi piace"
grazie mille Vincenzo a te e a tutto L’ultimo spettacolo!
"Mi piace"Piace a 1 persona